top of page

News & Circolari
Cerca


Convegno “Sfide della transizione demografica. Impatto, scenari e strategie per imprese, mondo del lavoro e istituzioni” - L'Aquila, 23 ottobre 2025
Segnaliamo il Convegno “ Sfide della transizione demografica. Impatto, scenari e strategie per imprese, mondo del lavoro e istituzioni ”, in programma giovedì 23 ottobre 2025, dalle 9.30 alle 16.00 , presso il Centro Congressi “Luigi Zordan” dell’Università degli Studi dell’Aquila. Si parlerà del cambiamento della società di fronte all’invecchiamento della popolazione e alla trasformazione del mercato del lavoro e di quali strategie possono adottare istituzioni, imprese e u

Confindustria L'Aquila
21 ott


Aggiornamento incontri CCNL Metalmeccanico – 15 e 17 ottobre 2025.
Comunichiamo alle Aziende Associate del settore metalmeccanico che si sono svolti i due incontri programmati il 15 e il 17 ottobre in delegazioni ristrette per il Rinnovo del CCNL tra Federmeccanica, Assistal, FIM, FIOM e UILM. Rimangono distanze e rimane la volontà di trovare un equilibrio complessivo sui vari punti e tra tutte le parti del Contratto Collettivo Nazionale. Per dare una spinta al negoziato sono stati programmati altri incontri in plenaria che si sviluppera

Confindustria L'Aquila
21 ott


Congiuntura Flash - Il petrolio è meno caro e si attenua l'incertezza globale, ma pesano dazi e dollaro svalutato
Evidente l’impatto dei dazi. La recente tregua tra Israele e Palestina attenua l’incertezza e il rientro del prezzo del petrolio abbassa i costi. In Italia c’è qualche segnale positivo per gli investimenti, ma nel 3° trimestre l’industria è ancora in difficoltà e i servizi continuano a crescere poco. Dazi USA e dollaro svalutato continuano a erodere l’export, mentre il risparmio precauzionale frena i consumi. Energia: ribasso del petrolio. Il prezzo del gas in Europa è stab

Confindustria L'Aquila
20 ott


Comunicato Stampa: Marco Fracassi eletto presidente del gruppo Aimflex di Unionplast. Incarico nazionale per l'ex presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno
Marco Fracassi , 53 anni, di Avezzano, il nuovo presidente del gruppo Aimflex di Unionplast. Imprenditore abruzzese, amministratore unico di Fama Plast , vanta una lunga esperienza nel sistema confindustriale: già presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, presidente di Confindustria Abruzzo e membro del Cnel. Fracassi, eletto nel corso dell'assemblea del 14 ottobre scorso, succederà a Massimo Centoze. La sua attività da sempre orientata all'innovazione, alla so

Confindustria L'Aquila
20 ott


Soluzioni Edenred per le Aziende Associate.
Ricordiamo alle Aziende Associate che Edenred , leader nel settore degli employee benefit mette a disposizione soluzioni per ottimizzare i costi e aumentare il potere d’acquisto dei collaboratori, ottenendo importanti vantaggi fiscali , migliorando il clima aziendale e la soddisfazione delle persone che lavorano. Grazie alla partnership tra Confindustria ed Edenred , l'Associato può usufruire di agevolazioni e scontistiche riservate per l’attivazione dei servizi: Ti

Confindustria L'Aquila
17 ott


Circ. 80/25 - Corsi di formazione per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Calendario - Ultimi giorni per aderire.
Ricordiamo alle Aziende interessate che allo scopo di consentire il rispetto dell’obbligo formativo del RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) e l’obbligo di aggiornamento periodico, l’Organismo Paritetico Provinciale dell’Aquila , costituito in seno a Confindustria L’Aquila con le rappresentanze sindacali provinciali CGIL, CISL E UIL, ha programmato una nuova sessione formativa ad iniziare dal prossimo 28 ottobre 2025 (sessione di aggiornamento 4 e 8 ore) e n

Confindustria L'Aquila
17 ott


Circ. 79/25 - MIMIT - ACCORDI PER L'INNOVAZIONE - Decreto Ministeriale. Ridefinizione delle procedure.
Informiamo le Aziende Associate che con la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 4 settembre 2025 , il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha introdotto i nuovi Accordi per l’Innovazione 2025 , con una dotazione finanziaria complessiva di 731 milioni di euro . L’intervento aggiorna le modalità di concessione e gestione delle agevolazioni già previste dal DM 31 dicembre 2021, sostenendo progetti di ricerca e sviluppo di elevato impatto tecnologico rea

Confindustria L'Aquila
16 ott


COMUNICATO STAMPA : Confindustria L'Aquila – Imprenditori e Manager a lezione di sostenibilità da Automobili Lamborghini.
Si è concluso con successo, presso la sede di Automobili Lamborghini S.p.A. a Sant’Agata Bolognese (BO), il percorso formativo “Creare valore con la sostenibilità: integrare i criteri ESG nella strategia d’impresa”, promosso da EXCELLENCE, la Business Academy di Confindustria L’Aquila e Fondazione OSA. Una delegazione di imprenditori e manager aderenti a Confindustria L’Aquila ha avuto l’opportunità di confrontarsi con una realtà industriale d’eccellenza che ha scelto di pu

Confindustria L'Aquila
16 ott


Evento: “L’impatto dell’innovazione farmaceutica per la competitività e la crescita del Paese: l’eccellenza di Sanofi a Scoppito” – Scoppito (AQ) venerdì 31 ottobre 2025.
Informiamo che venerdì 31 ottobre 2025 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso lo stabilimento produttivo di Scoppito (L’Aquila), si terrà l’evento dal titolo: “L’impatto dell’innovazione farmaceutica per la competitività e la crescita del Paese: l’eccellenza di Sanofi a Scoppito” , un appuntamento che nasce con l’obiettivo di accendere i riflettori sull’ innovazione come leva determinante per la competitività economica e l’innovazione in Italia, con particolare riferiment

Confindustria L'Aquila
15 ott
bottom of page


